Dolcetto d'Alba d.o.c. Vedi a schermo intero

Dolcetto d'Alba DOC Buganza Biologico

V06

DOLCETTO D'ALBA D.O.C. - Vigna Dla Topia

Vino Rosso Secco

Maggiori dettagli

Comune: Alba (CN)

Superficie totale:Ha: 0.35.20

Anno di impianto: 1955
Esposizione e altitudine: Ovest, 230 mt. s.l.m.
Terreno: marne calcarea di origine tortoniana
Impianto: guyot basso su colline di buona pendenza
Resa per ettaro: 65 Hl/Ha
Grado Alcolico: 12,5 -13%
Acidità totale: 5,0 - 5,5 g/l
Vitigno: Dolcetto
Vinificazione: fermentazione per sei giorni con follatura
manuale e délastage. Viene poi travasato in botti di acciaio dove
avviene la fermentazione malolattica
Affinamento: 5 mesi in botti di acciao, 3 mesi in bottiglia

Capacità di invecchiamento: 3 anni

Colore: rosso rubino intenso

Naso: dolci percezioni di confettura di frutti di bosco, ciliegia e
mandorla
Bocca: piacevolmente tannico, fresco, morbido ed equilibrato
con tipiche note di mandorla
Servire a: 18 -20 °C
Abbinamento: formaggi, carne, legumi, antipasti e primi piatti

12,50 €

PRODOTTI CORRELATI

Comune: Alba (CN)

Superficie totale:Ha: 0.35.20

Anno di impianto: 1955
Esposizione e altitudine: Ovest, 230 mt. s.l.m.
Terreno: marne calcarea di origine tortoniana
Impianto: guyot basso su colline di buona pendenza
Resa per ettaro: 65 Hl/Ha
Grado Alcolico: 12,5 -13%
Acidità totale: 5,0 - 5,5 g/l
Vitigno: Dolcetto
Vinificazione: fermentazione per sei giorni con follatura
manuale e délastage. Viene poi travasato in botti di acciaio dove
avviene la fermentazione malolattica
Affinamento: 5 mesi in botti di acciao, 3 mesi in bottiglia

Capacità di invecchiamento: 3 anni

Colore: rosso rubino intenso

Naso: dolci percezioni di confettura di frutti di bosco, ciliegia e
mandorla
Bocca: piacevolmente tannico, fresco, morbido ed equilibrato
con tipiche note di mandorla
Servire a: 18 -20 °C
Abbinamento: formaggi, carne, legumi, antipasti e primi piatti