Padellata di totani del Tirreno
Alcuni dettagli e riferimenti che riguardano la pesca del Totano
Il Totano che si pesca nel mar Tirreno è di medie dimensioni ed è di colore rosato con delle striature più scure. Si pesca tutto l’anno, ma è più facile pescarlo d’estate nelle ore notturne.
Le carni sono tenere, morbide, saporite si prestano per dei piatti semplici e gustosi.
Di seguito la descrizione necessaria alla preparazione di questa squisita ricetta.
Ingredienti
Ingredienti per 2 persone
Totani del tirreno di media grandezza 500g
Pomodori (Camone sardo) 6 pomodorini
Spicchi d’aglio 1
Olive Taggiasche sott’olio denocciolate 2 cucchiai
Pinoli di Rossore 2 cucchiaini
Capperi sotto sale una decina
Prezzemolo tritato qb
Vino bianco mezzo bicchiere
Olio extravergine d'oliva Filiera Oleando
Attrezzature
Pentola a pressione Lagostina
Pentola antiaderente Pintinox
Preparazione
Dopo aver pulito bene i totani privandoli della sacca interna e di parte della pelle, vi suggerisco di bollirli in abbondante acqua salata, se li preferite ancora più morbidi una buona e rapida soluzione è quella di cuocerli con la pentola a pressione. In tal caso utilizzate il cestello per la cottura a vapore, introducetelo nella pentola a pressione, posizionate i totani lavati nel cestello, aggiungete l’acqua fino a raggiungere il fondo del cestello.
Chiudete la pentola a pressione ed accendete il fornello. Quando la pentola raggiungerà la pressione iniziate a tenere il tempo, bastano circa 10 minuti di cottura. Aprite la pentola a pressione e fate raffreddate i totani.
Mentre si completa la cottura dei totani lavate i pomodori, tagliateli a spicchi e metteteli in padella con l’aglio, le olive e i pinoli, aggiungete abbondante olio extravergine di oliva, accendete ora il fornello e rosolate fino ad imbiondire l’aglio e ad ammorbidire i pomodorini.
Ora i totani saranno cotti, tagliateli a pezzetti di circa 2/3 cm ed aggiungeteli al sugo.Fate saltare il tutto in padella aggiungendo prezzemolo tritato a piacere.
Servite velocemente a caldo.
Abbinamento
Pigato DOP Biologico Marene Cantina Bio Vio Albenga
thanks article thanks thanks article
thanks article thanks thanks article