Chi siamo

Mi chiamo Giacomo, sono un tecnologo alimentare fin dai tempi dei banchi di scuola il mio sogno è quello di  lavorare per selezionare e produrre prodotti alimentari eccellenti.

Con Oleando sto realizzando il mio sogno!

I valori in cui credo ? Italianità  Eccellenza  Gusto  Genuinità  Tradizione.

Il marchio Oleando vuole essere garanzia dei questi valori.

REGISTRATI SU OLEANDO, VIENI A TROVARCI!   FAI LA TUA SPESA CON UN CLICK!

LA STORIA

Dai banchi di scuola dell’ Istituto tecnico agrario ho coltivato  la passione per le piante ed i prodotti alimentari, mi sono quindi laureato in Scienze e Tecnologie Alimentari concludendo così il mio percorso di studi.

Mi occupo da 20 anni di produzioni alimentari è ho lavorato ricoprendo ruoli tecnici e dirigenziali in grandi aziende alimentari italiane e multinazionali.

Ho deciso, con il supporto morale dell’ amico di scuola Ivano, di selezionare i prodotti che preferiamo. Abbiamo  iniziato provando a produrre un po’ di olio di oliva per il nostro consumo famigliare,  e così facendo abbiamo pensato di selezionare produzioni di qualità per renderle disponibili ad amici e appassionati.

Abbiamo così imparato a  scoprire anche altri prodotti  del nostro paese, selezionare eccellenze di prima qualità possibilmente non eccessivamente costose, possibilmente derivanti da agricoltura biologica e da una solida tradizione.

Vorremmo con questo nostro impegno sostenere produzioni di piccole dimensioni, ma di grande tradizione e qualità, vorremmo preservare gusto e genuinità , passione e competenze, valori antichi per noi importanti per il nostro futuro e quello dei nostri figli.

Possiamo rendervi facile il reperimento dei prodotti ed anche la conoscenza di quello che facciamo, per questo motivo abbiamo sviluppato questi sito attraverso il quale ci piacerebbe guidarvi alla scoperta del nostro spicchio di valori e cultura italiana.

Vorremo farlo con piacere e cortesia magari anche divertendoci insieme, alla scoperta di luoghi, cultura, sapori.

 

L’ULIVETO

L’Uliveto è un piccolo terreno scosceso della  collina del  levante  ligure dove crescono alberi di olivo di buon annata.

Da tempo soffriva di solitudine e quindi Giacomo ed Ivano hanno deciso di adottarlo.

La terra di Liguria, la nostra terra, è poco distante dal mare e le fronde degli alberi scrutano l’orizzonte come i marinai, sospirando a volte il sole a volte le pioggia.

La brezza di mare muove le foglie d’argento e quando soffia fra di esse l’uliveto assomiglia al mare…

Con i nostri alberi vorremmo realizzare un piccolo sogno che abbiamo fin dai tempi della scuola…. produrre qualcosa di buono, sano e genuino, come si faceva un tempo.

L’uliveto è una sfida, un punto di partenza, vorremmo che crescesse e vorremmo che ai nostri pochi alberi se ne aggiungessero altri…

E’ un’attività che facciamo per passione e per dimostrare che a volte, se si vuole, con fatica, impegno e tenacia si può realizzare qualcosa che abbia un valore duraturo.

Le produzioni dell’ Uliveto sono veramente limitate, bastano per il consumo delle nostre famiglie, rappresentano però un punto di partenza, un laboratorio  attraverso il quale approfondire sempre di più la conoscenza il mondo dell’ olivo e dei suoi prodotti che vorremmo rendere disponibile ai nostri appassionati clienti.

L'ULIVETO - annata 2015

Nel corso del 2015 il nostro impegno nella coltivazione dell'olivo è cresciuto, abbiamo acquisito in prestito un nuovo terreno sempre nel levante ligure. Il nuovo oliveto guarda il mare verso ponente ed è incastonato fra boschi di roverella e pino marittimo. 

Uliveto di San saturnino

Le piante di olivo sono principalmente di cultivar Lavagnina, le cui olive generano un olio profumato con sentore di carciofo ed erba, prufumi di noci e pinoli.

 

A novembre 2015 vi è stata la raccolta in entrambi gli oliveti, la raccolta è stata fatta manualmente per brucatura e scrollatura e con l'utilizzo di reti per tenere sollevate da terra le olive.

L'olio è stato estratto da olive non trattate con prodotti chimici. Nessun utilizzo di concimi chimici per l'allevamento degli olivi. La spremitura è avvenuta presso il frantoio dei Fratelli Badaracco a Recco.

L'impianto di frangitura è nuovissimo, installato nel 2011 ed è progettato per la spremitura a freddo e per mantenere inalterate le caratteristiche dell'olio. Anche qui nessun trattamento chimico, solo mezzi fisici e meccanici. Con il frantoi continuiamo inoltre la collaborazione per portare on-line i prodotti del frantoi, realizzati con cura e passione ed in vendita sul nostro sito.

Riteniamo molto importante questa attività sperimentale di produzione diretta che per ora non è destinata alla vendita in quanto ci consente di essere in contatto con i produttori del territorio per scegliere i prodotti tenedo conto dell'andamento stagionale, della effettiva e misurata qualità delle olive e presenziando alla frangitura abbiamo la possibilità di provare e controllare sul campo i produttori.

E'stato prodotto dell'olio fresco e profumato, da novembre è in affinamento e può essere consumato come olio mosto. A Pasqua 2016 sarà pronto per essere consumato come olio.Il nostro olio non è destinato alla vendita, ma al consumo familiare, se volete però assaggiarlo siamo pronti a farvi assaporare sapori e profumi genuini.

Pensiamo di continuare ad investire in questa attività per arrivare ad avere anche una piccola produzione da destianAre alla vendita.Vi aspettiamo per degustare insieme questo prodotto buono e semplice, genuino e gustoso.

Marzo 2016

Eccoci al momento del confezionamento. L'olio è stato affinato in contenitore di acciao, abbiamo poi provveduto a confezionarlo in lattine per tenerlo al riparo dalla luce. Finalmente si può gustare su una fetta di pane! E' aromatico e fresco con un retrogusto erbaceo e di carciofo.

Olio vergine di oliva 2015 - uliveto Moneglia

Se volete gustarlo telefonateci potremo assaggiarlo insieme!


16 Giugno 2017

Dopo lunghi mesi intercorsi dalla raccolta delle olive in ottobre 2016,  ecco il lancio dei nostri prodotti a marchio OLEANDO!

L’olio Oleando è stato prodotto sulle nostre specifiche e la produzione è stata effettuata direttamente sotto il nostro controllo!

La selezione delle olive, la spremitura a freddo con impianti all’avanguardia, l’affinamento sotto atmosfera inerte, la conservazione in locali climatizzati e l’imbottigliamento manuale assicurano una qualità garantita e costante.

L’Olio extravergine di Oliva Oleando è un olio genuino, dolce e profumato, particolarmente apprezzabile se gustato a crudo.

Olio Extravergine di Oliva Italiano Oleando 5 Litri

Olio Extravergine di Oliva Italiano Oleando 750 ml

Olio Extravergine di Oliva Italiano Oleando 500 ml

L'Olio extravergine di oliva Oleando è di alta qualità, 100% italiano ottenuto da olive raccolte dall’albero e molite nelle 48 ore successive per ottenere un olio di bassissima acidità.

Aroma:
Fruttato, si riconosce l’aroma delle varietà liguri Lavagnina, Pinola e Rossese

Sapore:
Olio dal gusto dolce, piccante e amaro quasi assenti, con un gusto di pinolo, molto leggero

Abbinamenti:
Tutti i piatti di pesce anche crudo, insalate e formaggi freschi, carne bianca, paste condite con verdure, pesto alla Genovese, torta pasqualina.

SCHEDA PRODOTTO

Produttore

Prodotto da Oleando presso Frantoio Recco

Regione

Liguria

Località

Recco – Genova

Tipo di olio

Fruttato dolce

Cultivar

Blend Ligure

Periodo di raccolta

Ottobre/Novembre

Metodo di raccolta olive

Raccolta manuale con battitura meccanica

Metodo di estrazione

Ciclo continuo con estrazione a freddo, quindi a basse temperature che preservano tutte le caratteristiche proprie dell’olio, con macchinari all’avanguardia di ultima generazione “Alfa-Laval”.

Frantoio

Recco

Colore

Verde con riflessi gialli 

Acidità

0,2%

Contenitore

Latta/Bottiglia

Formato

5 L, 750 ml, 500ml

Biologico

NO

 



1 Luglio  2020

Filiera Oleando presenta Olio Extravergine di Oliva - Monocultivar Taggiasca