Categorie
Se da tempo vi state impegnando nella ricerca di un ottimo produttore di olio DOP, Oleando risponde perfettamente alle vostre esigenze. La nostra azienda nasce dalla passione per gli alimenti sani e genuini come le olive liguri, nonché dal forte interesse per la produzione artigianale dell'olio extravergine di oliva. Oltre ad offrire un'ampia selezione di prodotti alimentari biologici, prodotti tipici liguri e regionali di tutta Italia, Oleando si rivela una risorsa unica per tutti coloro che stanno cercando un produttore di olio DOP.
L'olio da noi proposto è il risultato di un ciclo produttivo caratterizzato da tradizione e genuinità. Infatti, non vengono utilizzate sostanze chimiche o dannose per l'organismo e ogni fase della produzione è studiata per offrire un prodotto finito che presenti elevati standard di gusto e qualità. L'olio extravergine di oliva acquistabile online è un prodotto biologico di marchio DOP ottenuto grazie alla frangitura delle olive realizzata in un ambiente protetto e al riparo dalle contaminazioni causate da sostanze chimiche. Il risultato? Un condimento dalla consistenza perfetta, dal sapore mediterraneo e nutriente.
L'olio extravergine di oliva proposto da Oleando è l'ideale per cucinare in maniera sana e per condire i vostri alimenti a crudo, donando un valore aggiunto ad ogni vostro piatto. Potrete portare a casa vostra il gusto tipico della tradizione italiana, assicurandovi tanti benefici per il vostro benessere psicofisico. L'olio è uno degli ingredienti cardine della dieta mediterranea e della cucina in generale: scegliere il migliore è sempre il metodo infallibile per mangiare sano e mantenersi in salute.
Tra i nostri produttori possiamo annoverare l'Azienda Agraria Mori che si estende nel comune di San Casciano dei Bagni (Siena) su una superficie di circa 300 ettari situati tra i 300 e i 700 metri di altitudine, dove, oltre alle tradizionali colture, l'allevamento di bestiame bovino di razza chianina assume particolare rilevanza. Tra le colture prevalenti c'è quella della vite che trova condizioni particolarmente favorevoli e permette la produzione di vino Chianti.
L'olio extra vergine d'oliva merita un cenno particolare, in passato era ottenuto con frangitura delle olive in frantoi aziendali con macine trainate da cavalli. Per mantenere viva la tradizione, un antico frantoio del ‘600 è tutt’ora in funzione, anche se soltanto per una modesta parte della produzione. Il cavallo che gira la macina in pietra, la forza delle braccia che stringe il torchio, il profumo d'olive che impregna l'aria e la paziente opera di decantazione naturale danno l'impressione di tuffarsi in un passato tranquillo lontano dai ritmi del nostro tempo.
Allo stesso tempo Giacomo Mori ha abbracciato l'evoluzione delle nuove tecnologie, dando vita ad un olio extra vergine d'oliva, prodotto in un frantoio moderno, che unisce la qualità delle olive prodotte nella zona (con particolare attenzione al terreno e ai metodi di coltivazione) ad una lavorazione a freddo che lascia inalterati, nel prodotto finale, tutti i profumi e le caratteristiche.