Olio Oliva

L'olio di oliva è uno degli alimenti cardine della dieta mediterranea, è un condimento ricco e gustoso capace di conferire alle ricette della cucina italiana un carattere ed un sapore ineguagliabile. Molte sono le tipologie di olio di oliva, ognuna delle quali è capace di conferire sapori e fragranze unici ai vostri piatti. 

L’Olio Extravergine di oliva di qualità superiore italiano deriva dalle olive raccolte in autunno negli uliveti della nostra penisola, le caratteristiche di questo prodotto derivano da molteplici dettagli: l’areale di coltivazione, l’esposizione ed altitudine e la natura dei terreni, la cultivar di olivo impiantata, le metodiche di allevamento, dalle metodologie di raccolta, trasporto, spremitura e conservazione. 

L’olio non è soltanto un alimento, ma è il protagonista di una cultura millenaria che si è sviluppata intorno alla sua produzione, talmente forte e solida da riuscire a modificare i territori, i paesaggi e la stessa essenza del nostro paese.

Per gli italiani l’olio d’oliva rappresenta un valore antico che evocai ricordi piacevoli di intrecci emotivi tra la terra, campagna, la tradizione, la famiglia, la festa ed anche la relegione.

Gli olivicoltori italiani, tra i migliori nel mondo, coltivano l’olivo dall’antichità e hanno saputo tramandare l’esperienza agricola accumulata nel corso della storia, da generazione in generazione, sanno pertanto ottenere dalla terra e dalla piante di olivo che la popolano, con maestria, prodotti eccellenti e unici.

Nonostante tutto ciò la scelta dell’olio da utilizzare cucinando all’italiana non risulta facile al consumatore.

Il valore di questo prodotto, la carica evocativa e di tradizione che l’olio d’oliva suscita mal si sposa infatti con la capacità di valutare, riconoscere e comprendere la qualità e le caratteristiche di questo incredibile prodotto da parte dei consumatori. Da molti anni l’olio d’oliva è stato valutato dalla stragrande maggioranza dei consumatori come un prodotto indispensabile nellapropria cucina, ma indifferenziato e di non elevato valore.

Questo vissuto, frutto di messaggi volti a creare un mercato dominato per la maggior parte da prodotti “industriali” a basso costo ha contribuito a banalizzare la natura di un alimento eccellente e ad affievolirne l’interesse da parte dei consumatori, i pregi e le valenze in cucina si sono via via appiattite come la cultura che ruota intorno a olivo.

La nostra idea contrasta con questo vissuto, crediamo invece che il gusto ed i profumi dell’olio d’oliva di qualità debbano sempre più diventare elementi imprescindibili da utilizzare con sapienza e creatività, allo scopo di valorizzare ulteriormente la cucina ed i piatti straordinari che gli italiani sanno creare, realizzare e proporre in tutto il mondo.

Oleando intende quindi realizzare e proporre oli unici ricercando i migliori olivicoltori e produttori  coinvolgendo i propri amici e clienti in un viaggio educativo, attento e curioso nel mondo dell’olio per offrire la possibilità di vivere un percorso inedito e appassionante nel gusto e nella cultura dell’olivo in Italia.